Cirque Aïtal – Pour le meilleur et pour le pire

Venerdì 23 e sabato 24 (ore 21) – domenica 25 ottobre 2015 (ore 17)
Tendone, Via Fazzano (Area feste)

Lontano dalle paillettes del circo, ma comunque al centro di una pista di terra, il Cirque Aïtal ci invita sotto il suo tendone, un vero mondo a parte. Victor è grande e grosso, Kati piccola e minuta: un duo perfetto per le evoluzioni acrobatiche più incredibili, ma anche per un gioco di coppia esilarante. Kati Pikkarainen e Victor Cathala (fondatori, autori e interpreti della compagnia Cirque Aïtal) ci raccontano la loro vita, la storia di una coppia “on the road”, fondendo la loro straordinaria abilità di acrobati con una solidissima drammaturgia. “Main à main”, figure acrobatiche mozzafiato, giochi aerei, pertiche, numeri da domatore… le perfette tecniche circensi sono al servizio di un racconto ricco ed emozionante. Pronti a lottare con la vita, posseduti da un ritmo indiavolato, in lotta con gli elementi, sfidando la morte, allegri o tristi, iper-gioiosi o furiosamente arrabbiati… Kati e Victor ci invitano, con humour, poesia e rock‘n’roll, a condividere la loro vita da circo, “pour le meilleur et pour la pire” (nel bene e nel male).

Vincitrice del prestigioso premio del Festival Mondial du Cirque de Demain di Parigi, ottenuto nel 2005, la compagnia Cirque Aïtal produce e rappresenta i suoi spettacoli in tutta Europa.

Lo spettacolo è senza dialoghi ed è adatto a tutti gli spettatori dai 6 anni in su.
Ingresso: Euro 15 (bambini fino a 14 anni: Euro 5)

hdmeilleurpire06

in pista Victor Cathala & Kati Pikkarainen / ideazione Victor Cathala & Kati Pikkarainen / collaborazione alla regia Michel Cerda / musiche Helmut Nünning / disegno luci Patrick Cathala / costumi Odile Hautemulle / suono, elettroniche Andreas Neresheimer / tecnici Patrick Cathala, Simon Cathala, Pierre-Yves Dubois / amministrazione Bérangère Gros /  con il sostegno di Ministère de la Culture et de la Communication – Direction Générale de la Création Artistique, Direction Régionale de l’Action Culturelle Midi Pyrénées, Conseil Régional Midi Pyrénées, Fondo SACD-«Musique de scène», Institut Français/ région Midi-Pyrénées / coprodotto da Scène Nationale d’Albi, Théâtre de Cusset, Cirque-Théâtre d’Elbeuf – Centre des arts du cirque de Haute-Normandie, Carré Magique Lannion Trégor – Pôle national des arts du cirque in Brittany, Théâtre de la Coupe d’Or – Scène conventionnée de Rochefort, Circuits – Scène conventionnée of Auch Gers Midi Pyrénées, Théâtre de l’Olivier Istres/Scènes et Cinés Ouest Provence, Théâtre Vidy-Lausanne  /

www.cirque-aital.com

2015-10-08_AITAL_03_c_Mario_del_Curto

2015-10-08_AITAL_04_c_Mario_del_Curto

ph © Mario Del Curto


Ingresso: adulti euro 15 – bambini euro 5
Vendita biglietti c/o la biglietteria del teatro
dal lun al ven dalle 18 alle 19 – sabato dalle 10,30 alle 12,30
info e prenotazioni: 0522 637813 –
info@teatroasioli.it

Le sere di spettacolo c/o lo chapiteau in via Fazzano, sarà allestita la biglietteria un’ora prima dell’inizio per l’acquisto biglietti e ritiro prenotazioni. Sul luogo di spettacolo non sarà possibile pagare con bancomat o carte di credito

loghi-aital

Comments are closed.