11-12 novembre, Teatro al Parco, Parma
17 novembre, Spazio Kor, Asti
19 novembre, Teatro Il Maggiore, Verbania
24-25-26 novembre, Teatro La Fenice, Senigallia
NUIT
Collectif Petit Travers
Fin dalla sua nascita nel 2003, il Collectif Petit Travers ha esplorato la giocoleria attraverso una ricerca focalizzata sulla creazione di un linguaggio articolato e comunicativo. Per definirlo meglio bisogna tornare al significato di giocoleria, non nel senso di virtuosismo fisico, ma in un’accezione più allargata di dialogo, apostrofo, appello. Cosi nelle mani sapienti dei tre artisti la palla diventa veicolo di comunicazione, disegnando nell’aria traiettorie capaci di suggerire partiture musicali e nuove percezioni del ritmo e del tempo. La posta in gioco è alta e la sfida stimolante: un inusuale approccio alla drammaturgia che parte dal silenzio e dal movimento, cioè Nuit. Ingredienti: tre giocolieri, la notte, le palline bianche, la magia. Poi un rumore che fa irrompere luce, gesti, fiammelle di decine di candele bianche. E la notte si popola di personaggi straordinari: una tribù, un palla, un gregge, uno sciame, una formica entrano attraverso porte e finestre. E cosi come dilaga il caos, allo stesso modo i tre uomini si sfidano per ristabilire l’ordine, il silenzio e il buio. Il risultato è un ambiente misterioso e onirico, dove il suono delicato e soffuso degli strumenti ad archi incornicia con delicatezza i volteggi eleganti dei giocolieri, la loro abilità dinamica e struggente, la capacità di disegnare piccoli pensieri aerei.
una creazione collettiva di Nicolas Mathis, Julien Clément, Remi Darbois
con la partecipazione di Gustaf Rosell
ideazione / realizzazione scenografie Olivier Filipucci
direzione tecnica / regia Olivier Filipucci e Martin Barré
sviluppo digitale Ekito, sotto la direzione di Benjamin Böhle-Roitelet
arrangiamenti musicali Denis Fargetton
con la collaborazione magica di Yann Frisch
produzione Collectif Petit Travers
coproduzione Circa – Pôle National des Arts du Cirque (Auch), Le Sirque – Pôle National des Arts du Cirque (Nexon), Le Polaris – Scène Rhône-Alpes (Corbas)
Tournée sostenuta da Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea
info biglietti
Parma: www.solaresdellearti.it
Asti, Verbania: www.piemontedalvivo.it
Senigallia: www.amatmarche.net