Teatro Asioli (Correggio)
sabato 1 aprile 2017, ore 21:00
Pesadilla… significa incubo. C’è un uomo comune, intrappolato nei suoi sogni, nel tentativo disperato di rimanere sveglio e nel continuo insuccesso dei suoi tentativi per riuscirci.
Gli stress e le fatiche dell’esistenza, procurate da deformità quotidiane, impertinenze tecnologiche e frenesie urbane, vengono tratteggiati con affilata e grottesca ironia, in limbo sospeso tra insonnia e sonnambulismo, che comincia da una situazione quotidiana e si sposta verso un universo assurdo.
La danza viene utilizzata insieme a tecniche proprie del circo contemporaneo, del teatro fisico e della comicità clownesca. Rotolate, scivolate, risalite in arco, dissociazione, cadute, linee, densità, tensione, forme, acrobazie, arresti istantanei, sospensioni, animalità feroce e divertente, gesto, equilibrio, immobilità… il vocabolario dello spettacolo si compone d’un insieme continuo di circo, danza e teatro, così come sottolinea la giuria del premio Equilibrio 2015 nel decretarlo vincitore: “Abbiamo avvertito la capacità di inventare percorsi narrativi multipli al servizio di una idea ispirata alla quotidianità, in grado di interessare tutti i pubblici. Abbiamo apprezzato la capacità di Piergiorgio di utilizzare una libertà del gesto al confine tra differenti tecniche coreografiche e circensi”.
Lo spettacolo è stato sostenuto da Corpi & Visioni, in fase di creazione, con una residenza al Teatro Asioli di Correggio.
direzione e coreografia Piergiorgio Milano
interpretazione Piergiorgio Milano e Nicola Cisternino
collaborazione coreografica Nicola Cisternino
collaborazione drammaturgica Elsa Douret / Florent Hamon
disegno luci Simone Fini
creazione sonora Florent Hamon
Produzione Auditorium Parco della Muisca Roma con Fédération WallonieBruxelles, Torino Danza, Les halles du Schaerbeek
Ph © Manuela Giusto
info: tel. 0522 637813 e-mail info@teatroasioli.it | www.teatroasioli.it