Archivio
C!RCA
Unico, “Circa” non assomiglia a niente, lascia attoniti e stupefatti. (Le Devoir, Canada)
Forza e temerarietà, sublime raffinatezza fisica. Una continua esplorazione di ciò che il corpo può fare. (The New York Times, USA)
Acclamato in tutto il mondo… eccita e delizia. (The Herald, GB)
Cirque Aïtal – Pour le meilleur et pour le pire
Victor è grande e grosso, Kati piccola e minuta: un duo perfetto per le evoluzioni acrobatiche più incredibili, ma anche per un gioco di coppia esilarante. Cirque Aïtal ci invita così nel suo piccolo chapiteau, un vero mondo a parte.
Nuovi sguardi sul circo nuovo
CONVEGNO – A quindici anni dalla sua comparsa “organizzata” in Italia e a trenta dalla sua affermazione sulla scena francofona, il circo contemporaneo suscita ancora domande e vive in mezzo a difficoltà e contraddizioni sorprendenti.
Fenêtres
Mathurin Bolze è forse l’artista che più ha saputo imporre al circo contemporaneo il sigillo della meraviglia estetica e della genialità inventiva. Con Karim Messaoudi
Barons perchés
Il nuovo lavoro di Mathurin Bolze mantiene lo stesso impianto scenico di Fenêtres. Con Karim Messaoudi.