Breve storia delle origini
Cosa vuol dire “contemporaneo”? In genere l’aggettivo si dà a un’arte quando una parte dei suoi protagonisti, attraverso il linguaggio che gli è proprio, cerca di materializzare una visionarietà legata […]
L’esplosione del circo contemporaneo
È negli anni ’80 che si inizia a diffondere il concetto di “nuovo circo”. Le arti dello spettacolo stabilizzano codici nuovi all’interno di danza, lirica e teatro aprendone i confini; […]
Il circo di creazione attuale
Dopo il 2010 il circo contemporaneo ha raggiunto un’espansione e una diversità che ne fanno una delle forme artistiche più vivaci al mondo, e sempre più difficile da classificare nelle […]
Panorama tra due secoli
Immagini da spettacoli tra i più emblematici nella storia recente del circo contemporaneo.
Cirque Aïtal – Pour le meilleur et pour le pire
Victor è grande e grosso, Kati piccola e minuta: un duo perfetto per le evoluzioni acrobatiche più incredibili, ma anche per un gioco di coppia esilarante. Cirque Aïtal ci invita così nel suo piccolo chapiteau, un vero mondo a parte.