Janvier dans Les Etoiles (La Seyne sur Mer, Francia, Gennaio-Febbraio)
Un villaggio unico al mondo di tendoni grandi e piccoli in riva al mare, per ospitare creazioni francesi ed eeuropee.
www.theatreurope.com
London Mime Festival (Londra, Febbraio)
Appuntamento annuale di circo contemporaneo e teatro fisico in vari teatri della capitale.
www.mimelondon.com
Festival Mondial du Cirque de Demain (Parigi, Gennaio-Febbraio)
Il più antico festival, da 40 anni dedicato alle nuove generazioni del circo, é dedicato al formato classico dei numeri ma nella loro deglinazione d’avanguardia. Una giuria internazionale assegna medaglie per quelle che sono le olimpiadi del settore, con artisti dai 5 continenti.
www.cirquededemain.com
Chicago Contemporary Circus Festival (Aprile)
Primo tentativo di fare un quadro del nascente circo negli Usa, con aperture anche a proposte europee.
www.chicagocircusfest.com
Hautes Tensions (Parigi, Aprile)
E’ la stagione circense parigina, che al Parc de La Villette propone lo stato dell’arte annuale del circo contemporaneo europeo.
www.lavillette.com
Trapezi (Reus, Spagna, Maggio-Giugno)
Uno dei più vecchi e vivaci festival internazionali nell’unire proposte di circo e teatro di strada.
www.trapezi.cat
Mirabilia (Fossano, Giugno-Luglio)
Oltre 80 spettacoli in tre giorni per un progetto multidisciplinare (circo, danza, teatro urbano) diventato una grande vetrina internazionale delle novità per gli operatori del settore.
www.festivalmirabilia.it
Complétement Cirque (Montreal, Luglio)
Tra gli ultimi nati, é da subito diventato il più importante del Nord America con eventi speciali, compagnie giovani e grandi creazioni.
www.montrealcompletementcirque.com
Funambolika (Pescara, Luglio)
Ha la particolarità di conciliare ricerca contemporanea e circo classico; spettacoli di grande formato in anfiteatro, e compagnie emergenti sotto il tendone.
www.funambolika.com
Sul Filo del Circo (Grugliasco, Giugno-Agosto)
Quasi una vera e propria stagione artistica, che nell’arco dell’estate propone un ventaglio di spettacoli internazionali di medio formato.
www.sulfilodelcirco.com
Circusfest (Londra, Ottobre-Dicembre)
A cadenza biennale, il centro culturale Roundhouse ospita nell’arco delle cinque settimane alcune delle migliori creazioni della scena internazionale.
www.roundhouse.org.uk
A cura di Raffaele De Ritis